Specializzazione Indire. Il fabbisogno specchio dello squilibrio dei TFA

Contenuti correlati
Il recente decreto ministeriale n. 75/2025, in applicazione dell’articolo 6, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106, oltre a prevedere modalità e costi per la formazione specialistica e definire il profilo del docente di sostegno specializzato (allegato A), ha definito nell’allegato B il fabbisogno di docenti con specializzazione per le attività di sostegno, calcolato in base al numero di supplenti che hanno svolto attività di sostegno privi della specializzazione.
Il fabbisogno corrisponde, infatti, al numero di docenti che nel quinquennio hanno svolto nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie, alla data del 31 agosto 2024, un servizio su posto di sostegno della durata di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, sul medesimo grado di istruzione.
La distribuzione dei posti (poco più di 52 mila rispetto agli 85mila di cui
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/specializzazione-indire-il-fabbisogno-specchio-dello-squilibrio-dei-tfa/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/