Valditara elogia le Consulte studentesche: “Siete la palestra della democrazia italiana”

SILVI MARINA (TE) – Si è aperta con entusiasmo e partecipazione la nuova edizione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti, in corso in questi giorni a Silvi Marina, in provincia di Teramo. L’evento, che riunisce oltre 250 tra studenti e docenti provenienti da tutta Italia, si configura come un’importante occasione di confronto democratico e di condivisione di idee per il miglioramento del sistema scolastico nazionale.

Le Consulte studentesche rappresentano da anni una delle più concrete espressioni di cittadinanza attiva nella scuola italiana, e l’appuntamento annuale con i loro presidenti ha l’obiettivo di consolidare un luogo di rappresentanza permanente a livello nazionale. I lavori si sviluppano attraverso commissioni tematiche, focalizzate su questioni centrali per l’istruzione, dalla didattica innovativa alla partecipazione civica, fino all’inclusione scolastica.

I contributi emersi nel corso delle giornate confluiranno in un documento programmatico che sarà presentato al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Parallelamente, i docenti accompagnatori sono coinvolti in momenti di formazione specialistica con esperti del settore educativo, per approfondire le sfide pedagogiche e didattiche più attuali.

Il Ministro Giuseppe Valditara, intervenuto in collegamento video, ha sottolineato l’importanza del ruolo delle Consulte: “Voi rappresentate tutte le studentesse e gli studenti italiani. Le Consulte sono una straordinaria palestra di democrazia. Dobbiamo coltivare questa cultura fin dalla scuola”.

Nel corso del suo intervento, il Ministro ha annunciato nuove iniziative che coinvolgeranno direttamente gli studenti, tra cui un grande evento internazionale sull’intelligenza artificiale. Questo rappresenta la naturale evoluzione del dialogo avviato nei precedenti incontri di Next Gen AI a Milano e del G7 Giovani a Lignano Sabbiadoro. “È una sfida culturale, pedagogica e didattica. Mi auguro che partecipiate da protagonisti”, ha dichiarato Valditara, rivolgendosi direttamente agli studenti.

L’evento si conferma così come un laboratorio dinamico di cittadinanza attiva e innovazione educativa, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale Scuola e con le direttive europee in materia di partecipazione giovanile e sviluppo delle competenze democratiche.

Leggi anche:

Novità pensioni giugno 2025, in arrivo tre assegni INPS, facciamo chiarezza

UIL Scuola Rua lancia l’allarme: continuità didattica a rischio, il decreto va ritirato

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,               grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di               Google News              ,               per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                GNEWS              andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                                          WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                        pagina Facebook

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/valditara-elogia-le-consulte-studentesche-siete-la-palestra-della-democrazia-italiana/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000