Prevenzione oncologica nelle scuole: il Ministero dell’Istruzione firma un protocollo con la Fondazione Veronesi

ROMA, 7 maggio 2025 – Un importante passo avanti per l’educazione alla salute e alla prevenzione è stato compiuto oggi con la firma di un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Umberto Veronesi ETS. L’annuncio è stato dato ufficialmente dal ministro Giuseppe Valditara tramite i suoi canali social.
“Oggi ho firmato un Protocollo d’intesa con la Fondazione Umberto Veronesi ETS al fine di educare alla prevenzione delle malattie oncologiche“, ha dichiarato Valditara. L’accordo punta a rafforzare l’educazione scientifica e sanitaria all’interno degli istituti scolastici italiani, promuovendo la cultura della prevenzione tra le nuove generazioni.
Il protocollo prevede una serie di iniziative didattiche rivolte agli studenti, con l’obiettivo di sensibilizzare sul ruolo fondamentale di corretti stili di vita – come un’alimentazione equilibrata, l’attività fisica regolare e l’evitare abitudini dannose come il fumo – nella prevenzione dei tumori.
Un’alleanza strategica per la salute pubblica
La Fondazione Veronesi, da anni punto di riferimento nella divulgazione scientifica e nella ricerca oncologica, metterà a disposizione competenze, materiali informativi e supporto agli insegnanti, contribuendo a diffondere conoscenze validate e accessibili a bambini e ragazzi.
“Educare alla prevenzione significa investire nel futuro”, ha sottolineato il ministro Valditara, ribadendo l’importanza di formare cittadini consapevoli e informati, già a partire dai banchi di scuola.
Con questa collaborazione, il Ministero intende rafforzare il legame tra scuola e salute, puntando su una formazione che non si limiti ai programmi tradizionali ma che abbracci temi cruciali per il benessere individuale e collettivo.
Un progetto in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)
Il protocollo si inserisce perfettamente negli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, in particolare quelli relativi al benessere e all’educazione di qualità. Rafforzare la prevenzione attraverso l’educazione rappresenta un investimento strategico per ridurre l’incidenza delle malattie oncologiche nel lungo periodo.
La partnership tra Istituzioni e mondo scientifico dimostra ancora una volta come la scuola possa essere protagonista del cambiamento, anche in ambito sanitario.
Leggi anche:
Valditara elogia le Consulte studentesche: “Siete la palestra della democrazia italiana”
Novità pensioni giugno 2025, in arrivo tre assegni INPS, facciamo chiarezza
Segui i canali social di InformazioneScuola
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/prevenzione-oncologica-nelle-scuole-il-ministero-dellistruzione-firma-un-protocollo-con-la-fondazione-veronesi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it