Il DL 25 “Decreto PA”, senza subire altre modifiche, è stato convertito in Legge dal Senato

Il Decreto-legge n. 25 del 14 marzo 2025 (cosiddetto decreto PA) è stato definitivamente convertito in legge mediante il voto di fiducia espresso dal Senato. Il testo finale, pertanto, non ha subito altre modifiche oltre quello già introdotte in sede di prima lettura alla Camera dei Deputati.
Ecco nel dettaglio i contenuti:
Graduatorie del personale scolastico: nel decreto legislativo 165/2001 dopo il comma 5-ter si inseriscono i commi 5-quater, 5-quinquies e 5-sexies. Il 5-quinques prevede che le graduatorie del personale scolastico diano evidenza, in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate con la minimizzazione dei dati personali (art. 3 co.1)
Commento
Misura condivisibile che dovrebbe garantire una maggiore trasparenza delle graduatorie a lungo auspicata dalla FLC CGIL.
Riconoscimento del servizio civile nazionale: si estende anche al servizio civile nazionale (istituito nel 2001 dalla legge 64/2001 in alternativa al servizio militare obbligatorio) la riserva del 15% dei posti nei concorsi di personale non dirigenziale della pubblica amministrazione, già prevista dall’art. 18, comma 4, del dlvo 40/2017 a favore degli operatori volontari del servizio civile universale (art. 4 co. 4)
Commento
Norma opportuna che mette fine alla disparità di trattamento nei confronti di coloro che hanno prestato il Servizio Civile Nazionale istituito nel 2001 estendendo anche a loro la riserva del 15% dei posti per le assunzioni nelle pubbliche amministrazioni. Si rende ora necessario più che mai programmare le assunzioni del su tutti i posti vacanti e disponibili.
Insegnanti di religione
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/politica-societa/dl-25-decreto-pa-senza-altre-modifiche-convertito-in-legge-dal-senato.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/