CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: nuovo incontro all’ARAN

https://www.flcgil.it/~media/originale/10521442071792/incontro-riunione-17-2.jpg

In data 7 maggio 2025 si sono riuniti ARAN e sindacati per proseguire la trattativa per il rinnovo del CCNL 2022/24 del comparto “Istruzione e ricerca”.

L’ARAN ha presentato alcune proposte -molto parziali- di modifica della parte relativa alle relazioni sindacali e di integrazione della disciplina del lavoro a distanza così come definite nel CCNL 2019/21.

La FLC CGIL nel proprio intervento ha evidenziato l’esigenza di un cambiamento più profondo del capitolo relativo alle relazioni sindacali al fine di potenziarne la funzione, sia per quanto riguarda la parte comune del comparto che nelle parti specifiche di settore (scuola, università, ricerca, AFAM). In particolare sarebbe opportuno che diverse materie attualmente oggetto di confronto sindacale siano trasferite più propriamente tra quelle oggetto di contrattazione. Inoltre, alla luce dell’esperienza applicativa del CCNL 2019/21, si ritiene necessario precisare alcune clausole relative alle relazioni sindacali al fine di renderne maggiormente chiara l’applicazione (ad esempio, in materia di informazione sull’utilizzo delle risorse o di contrattazione dei compensi). È altresi importante individuare per rendere certi e stringenti i tempi di esigibilità degli istituti contrattuali.

Rispetto al lavoro a distanza, pur apprezzando la proposta dell’ARAN di estendere i giorni di attività resa in questa modalità dai lavoratori in particolare condizioni di salute o che assistano familiari con disabilità è stata evidenziata la necessità che questo istituto sia reso maggiormente accessibile a tutto il personale.

Per quel che riguarda il lavoro agile va anche esplicitata la possibilità di fruizione del buono pasto. 

La FLC CGIL si è riservata di presentare per iscritto puntuali proposte

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/ccnl-istruzione-e-ricerca-2022-2024-nuovo-incontro-all-aran.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000