Algebra: storia e insegnamento


Algebra: storia e insegnamento

Una raccolta di articoli sull’algebra, intrecciando prospettiva storica e approccio didattico.

Questa raccolta nasce per offrire ai docenti di matematica un percorso che intrecci la storia dell’algebra, cuore dell’insegnamento matematico nel primo biennio della scuola secondaria di secondo grado, con la riflessione didattica. L’algebra, spesso percepita come un dominio tecnico e astratto, si rivela invece un campo ricco di invenzioni, di scelte culturali e di strumenti educativi. Riscoprirne le origini, i protagonisti, gli artifici simbolici e il ruolo nella formazione scolastica consente di insegnarla con maggiore consapevolezza e profondità.
I contributi qui raccolti, già pubblicati su Matmedia, sono organizzati in quattro sezioni: dalla genealogia storica alle tecniche simboliche, dalla didattica degli esercizi fino al ruolo selettivo dell’algebra nei sistemi educativi. Ogni sezione è pensata come una finestra su un aspetto specifico, utile tanto alla riflessione quanto alla pratica dell’insegnamento.


I. Alle origini dell’Algebra: storia e protagonisti

  1. Il teorema fondamentale dell’Algebra

    Dal XVIII secolo alle soglie dell’algebra moderna, un percorso storico tra integrazione delle funzioni razionali e dimostrazioni fondamentali.

  2. I grandi manuali di Algebra

    Dall’invenzione della stampa meccanica all’epoca di Eulero: i manuali che hanno plasmato l’algebra europea, con uno sguardo alla Géométrie cartesiana.

  3. I meriti di Viète e di

    Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/algebra-storia-e-insegnamento/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000