Conferma docenti di sostegno da parte delle famiglie, non riguarda i supplenti temporanei. La nota Mim – PDF

Come sappiamo, fra le novità presenti nel decreto scuola 31 maggio 2024, n. 71 c’è la conferma dei docenti di sostegno da parte delle famiglie degli alunni con disabilità.
Lo scorso 7 marzo è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 sulle misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026.
I prerequisiti
Una nota firmata ieri, 7 maggio, ha dato alcune specifiche.
La conferma dei contratti a tempo determinato interviene nell’ambito dell’attribuzione delle supplenze:
fino al termine dell’anno scolastico (31/08/2026), efino al termine delle attività didattiche (30/06/2026),
a seguito della conclusione delle operazioni relative:
al personale già di ruolo (ivi comprese le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie), eal personale individuato quale destinatario di contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato finalizzato al ruolo.
Il prerequisito essenziale per procedere alla conferma è, quindi, costituito dal
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/conferma-docenti-di-sostegno-da-parte-delle-famiglie-non-riguarda-i-supplenti-temporanei-la-nota-mim-pdf Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: