Gianni Rodari, un progetto dell’Indire per mettere a disposizione delle scuole la sua biblioteca privata [INTERVISTA]

Gianni Rodari non ha bisogno di presentazioni, perché è fra gli scrittori di libri per ragazzi più amati e apprezzati di sempre.
Su di lui si è detto e scritto tanto soprattutto negli ultimi anni anche in relazione alla ricorrenza del 100 anni dalla sua nascita (2020).
Ma, ad aggiungere elementi utili a comprenderne ancora meglio la sua figura arriva ora un importante progetto dell’Indire, coordinato da Pamela Giorgi, prima ricercatrice presso l’istituto e realizzato in gran parte da Ilaria Capanna, membro del Comitato scientifico del Centro studi Gianni Rodari Orvieto che si dedica da anni allo studio del grande scrittore.
La ricerca – spiega Giorgi – si basa soprattutto sulla biblioteca personale di Gianni Rodari che si trova nella casa in cui lui ha abitato fino alla sua morte avvenuta nel 1980. Si tratta di un approccio molto interessante perché lavorare su una biblioteca d’autore consente di entrare nella sua dimensione
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gianni-rodari-un-progetto-dellindire-per-mettere-a-disposizione-delle-scuole-la-sua-biblioteca-privata-intervista Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: