Quando i docenti possono fruire dei 6 giorni di ferie? Ecco le differenze tra docenti di ruolo e precari.

Per quanto riguarda la normativa sulle ferie dei docenti di ruolo, bisogna risalire al CCNL scuola 2006/2009, mentre le ferie per i docenti con contratto a tempo determinato, sono state normate recentemente, con il rinnovo contrattuale della scuola 2019-2021 firmato il 18 gennaio 2024. Cerchiamo di capire quali differenze ci sono tra le ferie dei docenti di ruolo e quelle dei docenti con contratti a tempo determinato, nel caso della fruizione dei 6 giorni di ferie che si possono anche fruire durante l’intero anno scolastico.
Ferie docenti di ruolo
La fonte normativa delle ferie dei docenti di ruolo è l’art.13 del CCNL scuola 2006/2009.
Gli insegnanti con contratto a tempo indeterminato hanno diritto per ogni anno scolastico di servizio ad un periodo di ferie retribuito di:
▪ 30 gg. per anno scolastico se l’anzianità di servizio non è superiore ad anni 3;
▪ 32 gg. per anno scolastico se l’anzianità di servizio
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/quando-i-docenti-possono-fruire-dei-6-giorni-di-ferie-ecco-le-differenze-tra-docenti-di-ruolo-e-precari Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: