Voto di condotta, è giusto che cambi il profitto degli studenti? I diretti interessati diffidano Valditara: pronti ad andare in tribunale!

Uno degli errori maggiori di questo Ministro è stato quello di far confluire il voto di condotta nella valutazione del profitto dello studente: lo sostiene, come abbiamo già avuto modo di scrivere, la Rete degli Studenti Medi del Lazio.
Dopo avere sostenuto che l’ordinanza sulla maturità “firmata dal ministro Giuseppe Valditara per l’Esame di Stato 2025” è “un atto che ha suscitato malcontento all’interno della comunità studentesca e sollevato forti critiche verso tale atto”, l’associazione ha annunciato che “uno studente della Rete degli Studenti Medi del Lazio ha scelto di inviare una diffida formale al ministro chiedendo l’immediato ritiro dell’Ordinanza“.
Si tratta di “un atto, quello della diffida, che” rappresenta “un primo avvertimento nei confronti del Ministro dell’Istruzione: qualora tale provvedimento dovesse colpire degli studenti, il sindacato studentesco sarà pronto a battersi fin dentro le aule dei tribunali“.
Le critiche della Rete studentesca laziale entrano quindi nel
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/voto-di-condotta-e-giusto-che-cambi-il-profitto-degli-studenti-i-diretti-interessati-diffidano-valditara-pronti-ad-andare-in-tribunale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: