“Non ci ferma nessuno”, successo per il tour di Luca Abete che affronta il tema del disagio giovanile nelle Università

Si chiude, con la tappa di Messina, la prima parte dell’undicesima edizione del tour universitario motivazionale #NonCiFermaNessuno, ideato da Luca Abete nel 2014. Migliaia gli studenti e le studentesse incontrate che hanno preso parte ai talk raccontando i propri sogni e le proprie paure, in modo autentico.

L’esperimento di Luca Abete: diffondere il rialzismo, un neologismo dell’inviato di Striscia, ovvero “l’arte di trasformare ogni caduta in trampolino di lancio”.

La campagna sociale, patrocinata dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dalla CRUI e insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, anche quest’anno è stata accolta con entusiasmo dalla comunità universitaria.

La novità degli Ambassador

“Oltre a rappresentare un punto di riferimento per le Università italiane e per gli studenti – ha dichiarato l’ideatore della campagna sociale – questo tour è la dimostrazione che si può affrontare il tema del disagio giovanile con strumenti semplici come l’ascolto reciproco, il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/non-ci-ferma-nessuno-successo-per-il-tour-di-luca-abete-che-affronta-il-tema-del-disagio-giovanile-nelle-universita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000