La docente Maria Pullano: Paura tra i giovani di Napoli

Un Messaggio Inquietante
L’episodio
Maria Pullano ha portato alla luce un tragico episodio: C.P., un suo allievo, è stato accoltellato ben nove volte a Piazza Dante ed è finito in prognosi riservata presso l’ospedale Pellegrini. C.P. non è il classico studente di alta borghesia; è un ragazzo che parla più in napoletano che in italiano, sempre sorridente e affettuoso. La sua storia mette in evidenza il fatto che la violenza non colpisce solo i “soliti sospetti”, ma anche giovani che, come C.P., meritano un futuro migliore.
Il docente ricorda un episodio simile accaduto due anni fa, quando un ex allievo, un bravo ragazzo e atleta, subì una sorte analoga. Dopo un mese di coma, la sua vita è cambiata drasticamente, portandolo a vivere agli “arresti domiciliari” e a deviare dalla sua strada.
La questione si complica ulteriormente quando si considera il giovane autore dell’aggressione, descritto come un “Vomerese fatto”. La preoccupazione di Maria Pullano è che il sistema giudiziario possa lasciare impuniti i minorenni, contribuendo così a un ciclo di violenza senza fine. “Se non inaspriamo le pene per i minorenni, questo fenomeno aumenterà”, avverte.
La denuncia dell’insegnante è chiara: è fondamentale che le autorità competenti, incluso il Prefetto, prendano seriamente in considerazione la situazione attuale. La mancanza di sanzioni adeguate per i reati commessi dai minorenni non fa altro che alimentare un clima di insicurezza.
In conclusione, Maria Pullano chiede che la sua denuncia venga portata all’attenzione del Prefetto e dei media, affinché si possa comprendere il reale impegno delle istituzioni nella lotta contro la violenza e la criminalità giovanile.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/05/11/la-docente-maria-pullano-paura-tra-i-giovani-di-napoli/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/