Intelligenza artificiale, il 68% degli studenti vorrebbe un sistema che li aiuti a fare i compiti: l’indagine e tutti i dati

E’ stato pubblicato in questi giorni il volume “Giovani e intelligenza artificiale“, una indagine su cosa pensano gli studenti di scuola superiore dell’IA, realizzata da Aluisi Tosolini e Letizia Frati di Casco Learning.

L’avvento e la rapida diffusione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (AI Generativa) rappresentano infatti un fenomeno di portata globale con varie implicazioni in molteplici settori quali l’economia, la società, la politica e la scuola. Nonostante la pervasività dell’IA nel panorama contemporaneo, la letteratura scientifica incentrata sulle opinioni e sull’utilizzo di essa da parte dei giovani è limitata. 

Il punto di partenza della ricerca svolta da Casco Learning è uno studio pubblicato dall’ONU nel 2022, che ha raccolto i pensieri e le opinioni di 254 giovani (tra i 10 e i 24 anni) sull’Intelligenza Artificiale, provenienti da 36 Paesi diversi. Da questa è nata l’idea di proporre un’indagine con lo stesso obiettivo a tutti i ragazzi e le

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-il-68-degli-studenti-vorrebbe-un-sistema-che-li-aiuti-a-fare-i-compiti-lindagine-e-tutti-i-dati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000