No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza

Martedì 13 maggio 2025, alle ore 16:30, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si terrà la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso nazionale “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza” promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dal Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute.

Il concorso ha visto la numerosa partecipazione di studenti appartenenti alle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo e secondo grado, che si sono cimentati nella realizzazione di video, fumetti, elaborati grafici e canzoni per promuovere la cultura della prevenzione e della lotta all’uso delle sostanze stupefacenti e l’importanza della libertà da qualsiasi forma di dipendenza.

Durante l’evento saranno premiati i nove istituti scolastici vincitori (tre per ciascun grado di scuola), selezionati per la qualità e la creatività delle opere presentate: video, performance teatrali, fumetti, brani musicali, in cui gli studenti hanno affrontato con originalità e consapevolezza il tema delle dipendenze.

La cerimonia di premiazione vedrà la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e del Ministro della Salute, Orazio Schillaci.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming attraverso il canale YouTube del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=176700 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000