Buoni Pasto, il governo chiude al personale della scuola, cresce la delusione

Il Senato ha recentemente respinto l’emendamento 2.0.4, che mirava a estendere il beneficio dei buoni pasto al personale docente e ATA delle scuole pubbliche. La proposta, sostenuta dall’Opposizione e dal sindacato Anief, puntava a colmare una disparità economica all’interno del settore pubblico, offrendo anche un’applicazione retroattiva per gli anni 2022-2024.

Restano inascoltate le richieste dei sindacati e le argomentazioni a favore di un trattamento economico equo, la VII Commissione del Senato ha deciso di non approvare l’emendamento. Le motivazioni sembrano legate a considerazioni di bilancio, oltre che alla provenienza della proposta dall’Opposizione, il che fa riflettere su quanto possa interessare una proposta di senso a favore del personale della scuola che per arrivare a fine mese deve fare una corsa ad ostacoli per via del caro vita.

Attualmente, il personale scolastico rimane l’unico settore della pubblica amministrazione escluso dai buoni pasto.

Leggi anche:

Crisi nella ricerca Italiana: 40mila ricercatori precari e la ministra Bernini ignora le loro richieste

Formazione incentivata per le figure di sistema: il silenzio del MIM preoccupa migliaia di docenti

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                 grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                 Google News                ,                 per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                  GNEWS                andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                                            WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                          pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/buoni-pasto-il-governo-chiude-al-personale-della-scuola-cresce-la-delusione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000