Indennità di direzione facenti funzione DSGA, indicazioni operative e scenari per la liquidazione – NOTA

Con nota 18529 del 12/05/2025 il MIM ha fornito indicazioni in merito alla liquidazione dell’indennità di direzione – parte fissa e parte variabile – spettante all’assistente amministrativo incaricato di svolgere funzioni superiori di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA).

La nota illustra nel dettaglio le due situazioni possibili:

Assistente amministrativo che ricopre incarico di DSGA su posti vacanti e/o disponibili per l’intero anno scolasticoAssistente amministrativo incaricato in sostituzione del DSGA titolare.

Nel caso 1, all’assistente amministrativo incaricato spetta l’indennità di direzione, che si compone di:
a. una parte fissa, uguale per tutti i DSGA, pari a 2.764,20 euro lordi annui, che, nel caso di posto vacante, viene corrisposta, per ogni giorno di effettivo servizio, direttamente in busta paga da parte delle Ragionerie Territoriali dello Stato con il sistema del cedolino unico, previa detrazione del Compenso Individuale Accessorio (C.I.A.) in godimento nel profilo di assistente amministrativo.
b. una parte variabile finanziata a

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/inennita-di-direzione-facenti-funzione-dsga-indicazioni-operative-e-scenari-per-la-liquidazione-nota Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000