‘L’alchimia dialogica’: a Siracusa il convegno nazionale delle Scuole Dialogiche. Tre giorni per riscoprire il potere educativo della fiducia

Sarà Siracusa, dal 16 al 18 maggio 2025, a ospitare il Convegno nazionale delle Scuole Dialogiche intitolato “L’alchimia dialogica. Vivere l’incertezza dialogando con fiducia”. Un evento che si preannuncia denso di contenuti, relazioni, visioni e buone pratiche, e che riunirà nel cuore del Mediterraneo – al Santuario della Madonna delle Lacrime – una rete sempre più ampia di scuole, docenti, studiosi, studenti e famiglie impegnati a costruire spazi educativi fondati sull’ascolto e sulla reciprocità.
La Rete delle Scuole Dialogiche, coordinata a livello nazionale dall’IIS “Ferrara” di Palermo (Dirigente scolastica Ilaria Virciglio) e a livello regionale dall’IC “Manzoni” di Ravanusa (Dirigente Marilena Giglia), si conferma anche quest’anno uno dei più originali e vivi laboratori pedagogici del nostro Paese. Alla base, un’intuizione semplice e potente: è possibile generare apprendimento e benessere nella scuola attraverso la
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/lalchimia-dialogica-a-siracusa-il-convegno-nazionale-delle-scuole-dialogiche-tre-giorni-per-riscoprire-il-potere-educativo-della-fiducia/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/