Violenza di genere, impariamo a riconoscere la parte sommersa dell’iceberg. Un progetto per le scuole romane

La scuola è l’ambiente in cui, dalla primissima infanzia fino all’ingresso nell’età adulta, si costruisce gran parte del proprio essere sociale e si consolida la propria identità in rapporto alle persone coetanee, innescando dinamiche di accettazione o di esclusione con il gruppo di riferimento. Tra i banchi di scuola si vivono e sperimentano esperienze e sentimenti fondamentali, maturando scelte e aspettative che determineranno il futuro di ogni persona, non solo familiare e professionale, ma anche in relazione ai ruoli di genere.
Così si legge nella parte introduttiva dell’opuscolo di presentazione del progetto “Oltre la punta dell’iceberg”, un percorso esperienziale e laboratoriale per osservare e riflettere sulla violenza di genere, decostruire stereotipi e immaginari patriarcali, costruire nuovi modi di essere in relazione.
Il progetto è stato concepito da SCOSSE, acronimo che sta per Soluzioni Comunicative Studi Servizi Editoriali, un’associazione di promozione sociale nata nel 2011 a Roma grazie
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/violenza-di-genere-impariamo-a-riconoscere-la-parte-sommersa-delliceberg-un-progetto-per-le-scuole-romane Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: