Quesiti per la maturità

Maturità scientifica. Alcuni quesiti del Baccalauréat francese per un confronto internazionale e per esercitarsi in vista della prova scritta di giugno
Quesiti tratti dalle Annales du Bac 2024 (a cura di APMEP)
Proposta di esercitazione per la prova scritta di matematica della Maturità 2025
Nell’ottica di fornire strumenti utili ai docenti di matematica dei Licei Scientifici italiani, proponiamo una selezione di cinque quesiti (esercizio 5) tratti dalle Annales du Bac 2024, curate dall’APMEP (Association des Professeurs de Mathématiques de l’Enseignement Public). I quesiti, tutti a scelta multipla, offrono uno spunto per confrontarsi con il livello delle prove internazionali, in particolare francesi, e costituiscono un’opportunità di esercitazione in vista della prova scritta dell’Esame di Stato 2025.
Gli argomenti trattati includono:
I quesiti possono essere proposti come esercitazione autonoma agli studenti, oppure discussi e risolti in classe, anche in forma aperta, per stimolare il ragionamento matematico e la riflessione sulle diverse strategie risolutive.
Osservazioni didattiche:
L’ultimo quesito collega direttamente il calcolo combinatorio con la probabilità. Ha un valore formativo elevato in quanto introduce alla somma di eventi disgiunti con probabilità binomiali. Inoltre, è aperto a una possibile generalizzazione e può diventare
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/quesiti-per-la-maturita/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it