Cellulari a scuola, un docente: “Lo usiamo anche noi. Ci sono colleghi che stanno su WhatsApp accanto a ragazzi con disabilità”

Si parla moltissimo di divieto di cellulare a scuola. Lo scorso 12 maggio il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, dopo la circolare dello scorso luglio che lo vieta fino alle scuole superiori, ha presentato alla Commissione Europea una proposta formale relativa al divieto di utilizzo degli smartphone fino a 14 anni nelle scuole dell’Unione Europea.

Lo studio

Ma c’è chi fa notare che ormai il cellulare per molti è uno strumento utile a livello didattico, o comunque serve per molte incombenze che ruotano attorno a compiti e verifiche. Uno studio dell’Università Bicocca chiama questa discrepanza “schizofrenia digitale“: da un lato si demonizza e si vieta lo smartphone, dall’altro lo si rende indispensabile e ci si costruisce sopra l’intera routine scolastica. Lo riporta La Repubblica.

“La scuola dà spesso per scontato che gli studenti siano connessi nel pomeriggio” — spiega Marco Gui, sociologo e docente all’Università di Milano-Bicocca. “Fare i compiti, accedere

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cellulari-a-scuola-un-docente-lo-usiamo-anche-noi-ci-sono-colleghi-che-stanno-su-whatsapp-accanto-a-ragazzi-con-disabilita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000