Aumenti in busta paga per docenti e ATA: le novità di giugno 2025

A partire da giugno 2025, docenti e personale ATA vedranno un incremento netto negli stipendi grazie al taglio del cuneo fiscale introdotto dalla Legge di Bilancio 2025. Questo intervento prevede due misure principali: un bonus integrativo esentasse per i redditi fino a 20.000 euro e una detrazione aggiuntiva per quelli compresi tra 20.001 e 40.000 euro.
Per i redditi più bassi, il bonus sarà calcolato in percentuale, variando dal 7,1% per chi guadagna fino a 8.500 euro al 4,8% per redditi vicini ai 20.000 euro. Per i redditi superiori, invece, verrà applicata una detrazione fino a 1.000 euro, decrescente per chi supera i 32.000 euro annui.
NoiPA effettuerà il calcolo del beneficio basandosi su una stima del reddito annuo, considerando anche la tredicesima e altri compensi accessori. Tuttavia, redditi extra non noti al sistema potrebbero generare conguagli a debito.
Per evitare eventuali indebiti, sarà possibile rinunciare al beneficio tramite un servizio online dedicato. Gli importi netti varieranno in base alle addizionali locali e ad altri fattori personali. Un intervento che promette di migliorare la situazione economica del personale scolastico.
Leggi anche:
Abbandono incarico da GPS: solo supplenze brevi per chi lascia il servizio
Segui i canali social di InformazioneScuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/aumenti-in-busta-paga-per-docenti-e-ata-le-novita-di-giugno-2025/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it