Otto quesiti di probabilità

Capire la probabilità: esercizi guidati per studenti e docenti

Una raccolta di quesiti classici e stimolanti, utili per l’insegnamento e per la preparazione alla prova scritta di matematica della maturità.

I quesiti di probabilità offrono sempre spunti interessanti di discussione, anche perché spesso l’esito contraddice quello che si pensa di intuire di primo acchito.
L’autore di questo contributo ha avuto occasione di trattarne in un articolo dal titolo Probabilità e pseudo-ragionamenti pubblicato su questa medesima rivista in data 18 dicembre 2019.
In questo articolo egli propone altre questioni, senza la pretesa di essere originale, ma con il solo intento di stimolare l’interesse degli studenti liceali e di invitarli ad una adeguata riflessione.

Ogni esercizio è accompagnato da una risoluzione puntuale e da osservazioni che smascherano gli errori più comuni e qualcuno di essi è presente, soluzione compresa, nel sito web: matematicagratuitaperscuolesuperiori.it

Si tratta di esempi particolarmente utili anche in vista della preparazione alla prova scritta di matematica dell’Esame di Stato, dove la probabilità può comparire tanto nei problemi quanto nei quesiti, richiedendo una solida padronanza concettuale e tecnica.

Laureato in matematica presso l’Università di Messina. Ha insegnato matematica e fisica nei licei. Dal 1985 Dirigente superiore per i servizi ispettivi

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/quesiti-di-probabilita/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000