Scuola, Valditara presenta il marchio “Made in MIM” e il Piano di valorizzazione delle eccellenze degli Istituti Agrari e Alberghieri.

Mercoledì, 14 maggio 2025, al Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministro Giuseppe Valditara ha presentato il marchio dei prodotti “Made in MIM”, nell’ambito del Piano di valorizzazione delle eccellenze degli Istituti Agrari e Alberghieri. L’evento ha visto la partecipazione di scuole e partner istituzionali, con l’obiettivo di rilanciare l’istruzione tecnica e professionale e il Made in Italy, volano per l’economia del Paese.
Un riconoscimento all’eccellenza
“Questa iniziativa è un riconoscimento all’eccellenza dei nostri studenti, dei nostri docenti e del sistema imprenditoriale”, ha dichiarato Valditara. “Credo che sia un messaggio straordinario rivolto ai giovani e alle loro famiglie, chiamati a individuare il proprio percorso formativo. Esempi come questo dimostrano che esistono scelte capaci di valorizzare il talento e garantire un solido futuro professionale.”
Filiera 4+2: investire nel futuro
Il progetto si articola in diverse tappe, con la filiera 4+2 come asse portante, attribuendo massima importanza alla ricerca e all’innovazione. Tra i partner che sostengono l’iniziativa ci sono:
- Aeroporti di Roma (presente il presidente Vincenzo Nunziata)
- Lagardere Travel Retail (amministratore delegato Alberto Niero)
- Terranostra-Campagna Amica e Coldiretti (presidente Dominga Cotarella)
- Federdistribuzione (presidente Carlo Buttarelli)
- SOGEMI SPA (responsabile relazioni istituzionali Ermanno Tritto)
Valorizzazione dei prodotti enogastronomici
Le scuole presenti hanno illustrato i propri prodotti enogastronomici, contribuendo non solo alla valorizzazione delle loro creazioni ma anche alla loro commercializzazione. Durante l’evento, Patrizia Marini, Presidente della Rete Nazionale degli Istituti Agrari (ReNISa), e Luigi Valentini, Presidente della Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri (ReNaIA), hanno condiviso le loro esperienze.
Catalogo Made in MIM
È stato presentato il catalogo Made in MIM, con i primi 77 prodotti selezionati dagli Istituti Agrari e Alberghieri italiani. Valditara ha anche consegnato menzioni di riconoscimento a scuole vincitrici di importanti competizioni.
Protocollo d’intesa e prossimi passi
Il Ministro ha firmato un Protocollo d’intesa MIM-Aeroporti di Roma per implementare attività formative ed educative dedicate agli studenti e promuovere il Made in Italy. Questo segna un passo fondamentale per il futuro educativo e professionale dei giovani.
Per ulteriori dettagli, è disponibile il video della diretta e le foto dell’evento. Consulta anche il catalogo per scoprire i prodotti presentati.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/05/16/scuola-valditara-presenta-il-marchio-made-in-mim-e-il-piano-di-valorizzazione-delle-eccellenze-degli-istituti-agrari-e-alberghieri/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/