Salone del Libro, le iniziative della Camera per i Giovani: i concorsi e i progetti dedicati agli studenti

La Camera dei Deputati, il Senato della Repubblica e il Ministero dell’Istruzione e del Merito confermano il loro impegno nel diffondere fra le studentesse e gli studenti i valori e i contenuti della Costituzione, anche al fine di coadiuvare e consolidare l’insegnamento dell’Educazione civica nelle scuole.

Grazie al contributo degli Uffici Scolastici Regionali, dei dirigenti scolastici e dei docenti è stata portata avanti nelle sedi parlamentari un’attività di riflessione sui principi costituzionali e, più in generale, sulla legalità nonché sui temi legati alla tutela dell’ambiente, del territorio e dei patrimoni materiali e immateriali della collettività.

Le iniziative

Quattro le iniziative destinate alle scuole secondarie di secondo grado:

Il concorso “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione“, bandito dalle tre Istituzioni, si propone di coinvolgere gli studenti invitandoli a presentare un elaborato in formato digitale su uno o più articoli della Carta costituzionale;

I progetti “Un giorno in Senato

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/salone-del-libro-le-iniziative-della-camera-per-i-giovani-i-concorsi-e-i-progetti-dedicati-agli-studenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000