Salone del Libro, Recalcati: “A scuola e nelle famiglie non funziona più alzare la voce o battendo i pugni sul tavolo”

Lo psicoanalista e saggista Massimo Recalcati, intervenuto al Salone del Libro nello stand di La Repubblica, ha parlato di scuola, dando suggerimenti a docenti e genitori.
“Il caso clinico oggi è il figlio che torna puntuale a mezzanotte”
Ecco le sue parole: “A scuola e nelle famiglie non funziona più alzare la voce o battendo i pugni sul tavolo. Non si esce da questa situazione di crisi, rimpiangendo nostalgicamente il passato, come il nostro ministro dell’Istruzione che evocava l’umiliazione come strumento educativo”.
“Il ritornello ‘bisogna rispettare le regole’, che si sente ripetere nei talk show, è un’impostura pedagogica del nostro tempo. Oggi il caso clinico è il figlio che torna puntuale a mezzanotte, non quello che infrange le regole”, ha concluso.
“Urlare in classe non serve”
Urlare in classe non serve: questo quanto afferma il dott. Marco Catania, psicologo specializzato in Neuropsicologia dell’età evolutiva e Psicologia scolastica, che ha suggerito una
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/salone-del-libro-recalcati-a-scuola-e-nelle-famiglie-non-funziona-piu-alzare-la-voce-o-battendo-i-pugni-sul-tavolo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: