Rinnovo del contratto della Scuola, il percorso si fa in salita, poche risorse disponibili

La trattativa per il rinnovo del contratto scuola 2022-2024 è ancora in una fase preliminare, con Aran e sindacati impegnati su temi cruciali come aumenti salariali, buoni pasto e gestione dei fondi Pnrr. Il negoziato coinvolge oltre un milione di lavoratori, tra docenti, dirigenti e personale Ata, con l’obiettivo di raggiungere un accordo entro la fine dell’anno, come auspicato dal Ministro Valditara.
Tra le richieste sindacali spicca l’introduzione dei buoni pasto, già riconosciuti in altri settori pubblici, e maggiori tutele per i precari. Tuttavia, il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo, sottolinea la necessità di risorse aggiuntive per garantire tali benefici. Nel frattempo, il Pnrr offre nuove opportunità per migliorare le mense scolastiche e ridurre il divario territoriale, con fondi destinati soprattutto al Mezzogiorno.
Sul fronte economico, sono previsti incrementi salariali del 6%, con ulteriori risorse già stanziate per i prossimi anni. La prossima convocazione tra le parti è fissata per il 28 maggio. Resta da vedere se le divergenze tra governo e sindacati potranno essere superate per garantire un contratto equo e sostenibile per tutti i lavoratori della scuola.
Leggi anche:
Mobilità ATA 2025/26: i posti disponibili e le date degli esiti
Le novità IRPEF 2025, le nuove aliquote, le detrazioni e i nuovi bonus
Segui i canali social di InformazioneScuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/rinnovo-del-contratto-della-scuola-il-percorso-si-fa-in-salita-poche-risorse-disponibili/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it