Sondaggio femminicidio, arriva la sospensione dell’alunno. Il dirigente: “Risposta educativa importante”

Un sondaggio su WhatsApp con una domanda scioccante: “Chi meritava di più di essere uccisa: Giulia Cecchettin, Giulia Tramontano o Mariella Anastasi?”. È quanto accaduto in una chat tra studenti del liceo scientifico “Jacopo Da Ponte” di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. L’episodio ha suscitato indignazione generale, spingendo la scuola a intervenire con fermezza, ma anche con una chiara intenzione educativa.

Come riporta il Corriere, lo studente che ha ideato e diffuso il sondaggio riceverà una sanzione disciplinare, probabilmente una sospensione, accompagnata da attività volte a stimolare la riflessione su quanto accaduto. Lo ha spiegato il dirigente scolastico Mario Tedesco, sottolineando la necessità di una “risposta educativa importante”, anche alla luce del disagio manifestato dagli stessi ragazzi dopo essersi resi conto della gravità del gesto.

A intervenire era stato anche lo stesso ministro dell’Istruzione e del Merito: “Quanto accaduto nella chat di un gruppo di ragazzi di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sondaggio-femminicidio-arriva-la-sospensione-dellalunno-il-dirigente-risposta-educativa-importante Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000