Scuola h24 senza distinguere licei e tecnici, Dionigi: “Pagare meglio i docenti, oggi sono badanti. Darei le chiavi agli alunni”

Il latinista ed ex rettore dell’Università di Bologna, Ivano Dionigi, in un’intervista a Il Corriere della Sera, ha parlato di scuola, argomento del suo libro appena uscito. Lo studioso ha lanciato alcune proposte innovative per cambiarla.

“La scuola non serve per far imparare un mestiere”

Ecco cosa ha detto: “È un delitto dividere le scienze dagli studi classici, dipinti come conservatori, inutili. Non si può pensare solo a un sapere tecnologico perché la cultura è usare linguaggi molteplici. Nel libro sostengo che Prometeo deve coabitare con Socrate, il novum, che oggi è soprattutto tecnologia e immigrazione, con il notum della storia. Lo diceva anche Steve Jobs: servono figure di ingegneri rinascimentali, altrimenti non si va da nessuna parte”.

“Io auspico una scuola attiva 24 ore su 24 senza distinzioni tra istituti, professionali, tecnici o licei. La scuola h 24 dei ragazzi. Io darei le chiavi in mano agli studenti,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-h24-senza-distinguere-licei-e-tecnici-dionigi-pagare-meglio-i-docenti-oggi-sono-badanti-darei-le-chiavi-agli-alunni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000