Scuola, M5S: il governo Meloni taglia le risorse all’Istruzione

Roma, 21 maggio – La scuola pubblica italiana si trova al centro di un acceso dibattito politico. Secondo Luigi Nave, senatore del Movimento 5 Stelle, il governo Meloni avrebbe tradito le promesse fatte sull’istruzione, scegliendo di operare tagli significativi anziché investire nel futuro educativo del Paese.
I numeri sono allarmanti: oltre 5.600 posti per docenti e 2.100 per il personale ATA sono stati eliminati. Negli Istituti Tecnici Superiori, la riduzione dell’orario scolastico porterà alla perdita di ulteriori 1.680 posti. Anche gli asili nido, inizialmente previsti per accogliere 264mila bambini, sono stati ridimensionati a 140mila, con molte amministrazioni locali impossibilitate a gestire nuove strutture per mancanza di risorse.
Il senatore Nave denuncia anche il caos nei concorsi scolastici e le continue proroghe nelle assunzioni, che lasciano classi senza insegnanti fino a dicembre. A peggiorare la situazione, il nuovo Patto di stabilità limita la spesa pubblica, mentre non si lesinano fondi per le spese militari.
“La scuola pubblica è il cuore di una società giusta e consapevole. Basta tagli mascherati da riforme,” conclude Nave, promettendo di continuare la lotta per un’istruzione di qualità
Leggi anche:
Taglio del cuneo Fiscale, Ancodis teme per gli stipendi della scuola
Ricerca e Università, AVS: il Governo Meloni in soli due giorni affonda la ricerca
Segui i canali social di InformazioneScuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-m5s-il-governo-meloni-taglia-le-risorse-allistruzione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it