Report droghe ed alcool EUDA 2024: la situazione nelle scuole europee

La diffusione di sostanze psicotrope, nella fattispecie costituite da una gamma di prodotti sempre più varia, interessa da vicino anche gli istituti scolastici. In riferimento all’età, al modello educativo, al contesto familiare e di conoscenze, numerosi giovani si avvicinano alla sperimentazione – nei casi più complessi all’utilizzo – di tabacco, alcoolici e nelle peggiori ipotesi sostanze per le quali è ritenuto dalle norme locali illegale non solo il consumo ma anche il possesso. La scuola, sia come contesto educativo e sia come avamposto istituzionale nei territori più complessi, è spesso interessata da tale fenomeno. Tra gli anni ’80 e ’90 del secolo scorso centinaia di studenti con una sigaretta in bocca affollavano i portici degli istituti. Che variazioni hanno subito i dati? Quali i consumi? Quali le nuove sfide per gli istituti scolastici? Lo rivela un rapporto complessivo redatto per l’UE dall’EUDA per l’anno 2024.
Sigarette ed alcolici
Il Rapporto ESPAD
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/report-droghe-ed-alcool-euda-2024-la-situazione-nelle-scuole-europee Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: