Report droghe ed alcool EUDA 2024: la situazione nelle scuole europee

La diffusione di sostanze psicotrope, nella fattispecie costituite da una gamma di prodotti sempre più varia, interessa da vicino anche gli istituti scolastici. In riferimento all’età, al modello educativo, al contesto familiare e di conoscenze, numerosi giovani si avvicinano alla sperimentazione – nei casi più complessi all’utilizzo – di tabacco, alcoolici e nelle peggiori ipotesi sostanze per le quali è ritenuto dalle norme locali illegale non solo il consumo ma anche il possesso. La scuola, sia come contesto educativo e sia come avamposto istituzionale nei territori più complessi, è spesso interessata da tale fenomeno. Tra gli anni ’80 e ’90 del secolo scorso centinaia di studenti con una sigaretta in bocca affollavano i portici degli istituti. Che variazioni hanno subito i dati? Quali i consumi? Quali le nuove sfide per gli istituti scolastici? Lo rivela un rapporto complessivo redatto per l’UE dall’EUDA per l’anno 2024.

Sigarette ed alcolici

Il Rapporto ESPAD

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/report-droghe-ed-alcool-euda-2024-la-situazione-nelle-scuole-europee Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000