Riconoscimento anno 2013: c’è ancora speranza dopo la decisione della Cassazione? La risposta dell’esperto

La Corte di Cassazione La Corte di Cassazione ha emesso la sentenza attesa sul riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della carriera, deludendo chi sperava in un esito positivo. La Corte ha escluso che l’anno 2013 possa avere effetti economici sulla carriera del personale, chiarendo che non dà diritto a scatti stipendiali. Resta valido solo per aspetti giuridici come mobilità e concorsi. Senza un accordo contrattuale che preveda fondi, non è possibile alcun riconoscimento retributivo.

Di tutto questo abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live di venerdì 23 maggio 2025, alle ore 18,00. Ospite l’esperto di diritto scolastico, avv. Dino Caudullo.

Questa “partita” del riconoscimento economico dell’anno 2013 può considerarsi definitivamente chiusa dopo la sentenza della Cassazione?

Alla domanda di una lettrice, l’esperto di diritto scolastico ha risposto: “Non può considerarsi chiusa definitivamente. Da un punto di vista normativo/politico, la stessa

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/riconoscimento-anno-2013-ce-ancora-speranza-dopo-la-decisione-della-cassazione-la-risposta-dellesperto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000