Specializzazione su sostegno, docenti che hanno superato un percorso formativo sul sostegno all’estero in attesa di riconoscimento: le faq del Ministero

Con Avviso pubblico 20366 del 22 maggio 2025 il MIM dà il via all’attivazione dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, ai sensi dell’art. 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.
Il decreto interministeriale 24 aprile 2025, n. 77, attuativo dell’articolo 7 del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, prevede che l’INDIRE e le Università autonomamente o in convenzione con l’INDIRE, possano organizzare percorsi di specializzazione rivolti a coloro i quali, alla data di entrata in vigore del decreto legge hanno superato presso un’università estera legalmente accreditata nel paese d’origine o altro organismo abilitato all’interno dello stesso, un percorso formativo sul sostegno agli alunni con disabilità ed hanno pendente, oltre i termini di legge, il relativo procedimento di riconoscimento, ovvero hanno in essere un contenzioso giurisdizionale per mancata conclusione del procedimento entro
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/specializzazione-su-sostegno-docenti-che-hanno-superato-un-percorso-formativo-sul-sostegno-allestero-in-attesa-di-riconoscimento-le-faq-del-ministero Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: