Facciamo il punto sulle classi pollaio. Ne parla anche l’Invalsi

Contenuti correlati

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con l’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione (INVALSI), organizzerà un seminario dedicato all’approfondimento delle trasformazioni del sistema scolastico italiano.

L’incontro è fissato per il 28 maggio 2025, dalle ore 10:30 alle 13:30, presso la Sala “A. Moro” del Ministero, a Roma, ed è possibile seguirlo in  diretta streaming, accessibile al seguente link:
https://youtube.com/live/J9YB5njWf2U?feature=share

Il seminario intende proporre un momento di analisi sugli aspetti centrali del sistema educativo, con riferimento a:

divari territoriali, che continuano a influenzare i livelli di apprendimento; dimensione delle classi, fattore che implica riflessioni sulle condizioni dell’insegnamento; dispersione scolastica, sia nella forma manifesta che in quella più difficile da rilevare; utilizzo dei dati INVALSI, considerati strumenti operativi per contrastare la dispersione.

In particolare, il secondo argomento del seminario, “dimensione delle classi”, fa riferimento alle cosiddette classi pollaio, una questione

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/facciamo-il-punto-sulle-classi-pollaio-ne-parla-anche-linvalsi/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000