Studenti che aggrediscono i docenti, anche Carducci si prese un pugno da un allievo

La grave situazione di alcune scuole italiane (e non solo) è giornalmente sotto gli occhi di tutti: allievi che aggrediscono verbalmente e fisicamente i professori, a volte anche con conseguenze gravi.
Episodi dai quali non è immune neanche l’ambiente universitario.
Un fenomeno moderno? No, capitava già in passato: basta leggere le imprese del terribile Franti narrate nel libro Cuore. Anche Giosuè Carducci, quando insegnava retorica all’università di Bologna, si prese un pugno da un suo studente.
E nonostante la certezza della pena allora vigente e in virtù della quale l’aggressore sarebbe stato espulso senza tanti complimenti, il grande poeta non volle denunciare. Si punta il dito contro la famiglia, prima agenzia educativa e a volte purtroppo diseducativa. 
Ma la colpa non è sempre della famiglia. Sono stato insegnante, quindi di famiglie ne ho conosciute parecchie, e vi posso dire che molti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/studenti-che-aggrediscono-i-docenti-anche-carducci-si-prese-un-pugno-da-un-allievo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000