Scuola e arte. Grande successo di pubblico per la seconda edizione di “Moda in Musica” 2025

Giovedì 22 maggio 2025, presso la splendida cornice della Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, si è tenuto l’incontro conclusivo dell’evento “Moda in Musica – Le scuole incontrano le aziende, le aziende incontrano le scuole”. Questo evento è stato promosso da OggiScuola e dal Segretario Generale della FederIstruzione, Antonio Scarpellino.
La mostra di talento e creatività
L’evento è stato preceduto da una mostra/esposizione che si è svolta dal 19 al 22 maggio, dedicata al maestro Mario Mendoza. Durante questa mostra, sono state esposte alcune delle sue sculture di pregio. Le aziende partecipanti, tra cui Bencivenga, con una selezione di abiti raffinati, Michelle Morelli, con le sue originali creazioni di scarpe, e Ledeff, che ha presentato scarpe e accessori, hanno attirato una notevole affluenza di turisti e visitatori, rimasti piacevolmente sorpresi dalle creazioni.
La serata conclusiva: un evento imperdibile
La serata conclusiva ha fatto registrare il tutto esaurito. La sala era piena e ricca di effervescenza, con studenti, studentesse, docenti, tecnici ed artisti impegnati fin dalla mattina nelle prove e negli ultimi accorgimenti. L’evento ha visto la partecipazione di prestigiosi relatori rappresentanti della politica, della cultura e delle professioni, tra cui:
- Anna Maria Maisto (Presidente della Consulta delle elette del comune di Napoli)
- Maddalena Marciano (Coordinatrice del Corso di Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Napoli)
- Vincenzo Ferrandino (Sindaco di Ischia)
- Gianluca Trani (Presidente del Consiglio Comunale di Ischia)
- Maurizio Sibilio (Prorettore dell’Università degli Studi di Salerno)
- Gabriele Esposito (Vice Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli)
- Giuseppe Petrenga (Coordinatore dei Giudici di Pace Napoli Nord)
- Maria Pullano (Già Vice Console della Bolivia)
- Fabrizio Perrella (Già Vicedirettore Generale USR Campania)
- Vincenzo Scarpellino (Responsabile Formazione OggiScuola)
- Il regista Mimmo Fontanella
- I Dirigenti Scolastici: Giovanna Scala (ISIS “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli), Maria Venuti (IIS “San Benedetto” di Cassino) e Diego Puricelli Guerra (IS “Bernini De Sanctis” di Napoli).
Le sfilate di moda
Dopo alcuni interventi introduttivi, la serata è iniziata con la sfilata di una creazione dello stilista Germano Reale, noto a livello nazionale ed internazionale. La giovane Alessia Scarpellino ha indossato un abito “gioiello”, suscitando viva ammirazione per la cura e l’originalità della fattura.
Le collezioni degli istituti di moda
Sono seguite le sfilate degli abiti progettati e confezionati dagli studenti degli Istituti di moda partecipanti:
- ISIS “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli: Capsule Collection NOUS, dedicata ai quattro elementi Acqua, Terra, Aria e Fuoco.
- IS “Bernini De Sanctis” di Napoli: Tema Cinema e Moda – Stanley Kubrick, coinvolgendo la platea con abiti ispirati al celebre regista.
- IIS “San Benedetto” di Cassino: Concept L’Eleganza della Rosa: Passione e Femminilità in Rosso, con modelli che hanno regalato rose rosse alle Signore in prima fila.
La sfilata finale è stata curata dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, seguita da una collezione dell’Atelier Evalab, apprezzata per le sue finalità sociali.
Performance musicali e momenti di convivialità
Le sfilate sono state intervallate da performance musicali dal vivo di Maria Mauro, che ha interpretato canzoni napoletane d’autore, e Sarah Longobardi, che ha incantato il pubblico con il suo violino. Non sono mancati momenti conviviali, grazie all’offerta di dolci tipici delle pasticcerie Benito e Simonetti, che hanno proposto il famoso “Cazzimbocchio”. Il brindisi finale è stato offerto dall’Azienda vitivinicola Fontanafredda, Main Sponsor dell’evento.
Riconoscimenti e progetti futuri
I partecipanti all’evento si sono mostrati visibilmente soddisfatti. La serata si è svolta in un clima disteso e non privo di glamour, grazie all’attivismo di Maria Pullano, elegantissima cerimoniera. Non sono mancati progetti per una nuova edizione di Moda in Musica: il Sindaco di Ischia, Vincenzo Ferrandino, ha proposto di ospitare la terza edizione sull’Isola Verde, idea sostenuta da Gianluca Trani.
Gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Enrico Caruso” di Napoli hanno gestito con impegno la Sala dei Baroni. Una menzione particolare va all’agenzia “Mondo Vip” di Maurizio Cirillo, che ha curato il portamento degli studenti, e al regista Mimmo Fontanella, che ha curato la regia dell’evento.
Conclusioni e ringraziamenti
A chiudere la serata è stato Antonio Scarpellino, artefice della seconda edizione di Moda in Musica. Ha ringraziato i presenti, i Main Sponsor, il Comune di Napoli, le Università e le Aziende che hanno patrocinato l’iniziativa. Ha sottolineato i meriti del personale docente e degli studenti, veri protagonisti della serata, augurando loro di continuare a inseguire i propri sogni.
Patrocini e Main Sponsor
Un doveroso riconoscimento va ai Patrocini: Comune di Napoli, USR Campania, Accademia di Belle Arti Napoli, Università Parthenope, Atelier Bencivenga, AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici), Atelier Germano Reale, Atelier Michelle Morelli, Atelier Ledeff, Opus Informatica, Cirillo Maurizio “Mondo VIP”, ISIS “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli, IIS “San Benedetto” di Cassino, I.S. “Bernini De Sanctis” di Napoli e ISIS Enrico Caruso di Napoli.
Main Sponsor:
Fontanafredda, Pasticceria Benito, Pasticceria Simonetti, Hair Stylist Davide Persico e Partenope Pubblicità.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/05/26/scuola-e-arte-grande-successo-di-pubblico-per-la-seconda-edizione-di-moda-in-musica-2025/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/