Gi insegnanti? Sempre più stressati. Lo studio e le “possibili” soluzioni

Una ricerca dell’Università di Padova e del Centro Studi Erickson, che ha coinvolto quasi 2.000 insegnanti in tutta Italia e pubblicato sull’International Journal of Educational Research, ha rilevato che i prof hanno alti livelli di stress cumulativo.
Lo dice la ricerca scientifica ma lo si sapeva già a livello anche pratico, sentendo le lamentele dei docenti e gli accadimenti giornalieri che li riguardano, nei rapporti con le famiglie e coi dirigenti.
Ripreso questo studio da varie testate, prendiamo spunto da quello pubblicato dal Domani dove leggiamo che il rischio più frequente dello stress è costituito dalla burocrazia scolastica che aumenterebbe la frustrazione degli insegnanti, riducendo il tempo dedicato alle lezioni. Segue la mancanza di riconoscimento sociale e il poco apprezzato per il loro contributo professionale. E infine le relazioni non idilliache con colleghi e famiglie e con i dirigenti, compresa la diffusa mancanza di opportunità di carriera.
Niente di nuovo allora, anche perchè
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gi-insegnanti-sempre-piu-stressati-lo-studio-e-le-possibili-soluzioni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: