Assistenza sanitaria integrativa: il Ministro la finanzia sottraendo 65 milioni all’anno ai fondi delle scuole

Il ministero dell’Istruzione in Viale Trastevere a Roma

Arriva per il personale scolastico l’assicurazione sanitaria integrativa: lo prevede l’art. 14 del DL n. 25/2025
La concreta applicazione della novità è subordinata però alla sottoscrizione di un apposito contratto fra Ministero e sindacati.
E, nei giorni scorsi, sulla materia è iniziato un confronto che si preannuncia complesso e dall’esito incerto.

“La disposizione – spiega la Flc-Cgil nel proprio sito – prevede l’utilizzo di 65 milioni di euro per gli anni 2026/27/28/29 (sottratti al fondo di funzionamento delle scuole) per l’affidamento ad un operatore privato di un servizio di copertura assicurativa integrativa del personale scolastico”.

Per il momento, sottolinea il sindacato guidato da Gianna Fracassi, non sono state però fornite informazioni riguardo, ad esempio, il tipo di prestazioni mediche fornite o il livello di copertura delle spese garantito ai lavoratori.
Nel corso dell’incontro di qualche giorno

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/assistenza-sanitaria-integrativa-il-ministro-la-finanzia-sottraendo-65-milioni-allanno-ai-fondi-delle-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000