Posti vacanti dopo la mobilità: 24mila nell’infanzia e nella primaria; scoperti 10mila posti di sostegno

Sono 24mila i posti in organico di diritto di scuola primaria e dell’infanzia che sono ancora vacanti dopo le operazioni di mobilità. Il dato si ricava dalle tabelle analitiche pubblicate da Cisl Scuola.
Nell’infanzia i posti vacanti sono 3.412, 2.413 comuni e 999 di sostegno.
Analizzando i dati a livello regionale, emerge un quadro differenziato. La regione con il maggior numero di posti vacanti è la Lombardia, che presenta un totale di 785 posti. Di questi, 528 sono posti comuni e 257 posti di sostegno. Seguono il Lazio con 386 posti totali (243 comuni, 143 sostegno), il Piemonte con 359 posti totali (164 comuni, 195 sostegno), la Toscana con 324 posti totali (294 comuni, 30 sostegno), la Puglia con 296 posti totali (215 comuni, 81 sostegno) e la Campania con 246 posti totali (215 comuni, 31 sostegno).

Alcune regioni presentano un numero particolarmente elevato di posti di sostegno vacanti. Tra queste spiccano

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/posti-vacanti-dopo-la-mobilita-24mila-nellinfanzia-e-nella-primaria-scoperti-10mila-posti-di-sostegno Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000