Il mondo è in guerra, cosa può mai fare la scuola ?

Il problema delle Guerre, nell’Era dell’Intelligenza artificiale e dei social media, è prima di tutto un problema culturale e sociale. Le GUERRE, alle soglie del terzo millennio, si combattono dentro le trincee di un’informazione sbilanciata, asfittica, povera di pluralismo, concentrata sui dictat dei grandi leader, fedeli alla “religione” del denaro e del potere, al centro di contese territoriali, economiche e geopolitiche.

È in atto uno spietato bellicismo di retroguardia prodotto da velleità economiche e prima ancora dalla sete di potere e di protagonismo. Sembra il copione di un’amara commedia umana già vissuta e rappresentata sul palcoscenico del Mondo otto decenni fa. La percezione è che in questo tempo si stia “riscrivendo” il triste canovaccio della tragedia umana della guerra dove ognuno ha una parte da recitare: c’è chi all’interno del palcoscenico si muove mostrando ora la forza (con le parole) ora gesta belliche con i feroci e drammatici bombardamenti. Tragicamente

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-mondo-e-in-guerra-cosa-puo-mai-fare-la-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000