Insegnare inglese ai bambini, come farlo in modo interattivo e giocoso grazie alle nuove tecnologie? La piattaforma Novakid

L’inglese non è più solo una competenza aggiuntiva, ma una vera necessità nel mondo di oggi, fondamentale a scuola, in viaggio, e per esplorare passioni come la musica o le serie TV in lingua originale.

Conoscere una seconda o anche una terza lingua è una delle competenze più richieste in un contesto sempre più globale. Un recente sondaggio Eurobarometro (maggio 2024) ha rivelato che l’86% dei cittadini concorda sull’importanza di parlare almeno un’altra lingua, oltre alla propria, e il 69% ritiene che se ne dovrebbero conoscere anche più di una. Per il 76% degli europei, inoltre, migliorare le competenze linguistiche dovrebbe essere una priorità politica. Per incoraggiare l’apprendimento linguistico fin dall’età prescolare, è cruciale affidarsi a realtà qualificate con un metodo efficace che trasformi l’esperienza in qualcosa di piacevole.

Come può la tecnologia unita a un metodo basato su gioco e interazione possono aiutare i bambini ad avvicinarsi

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/insegnare-inglese-ai-bambini-come-farlo-in-modo-interattivo-e-giocoso-grazie-alle-nuove-tecnologie-la-piattaforma-novakid Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000