Malori a scuola, alunna confessa: “Spray urticante per fare una bravata”, nessun incidente nel laboratorio di chimica

Qualche mese fa, a marzo, abbiamo parlato di un caso sospetto: tre studenti sono stati intossicati a scuola, a Merano, in Trentino Alto Adige. All’inizio si è pensato ad un incidente nel laboratorio di chimica. A distanza di tempo una studentessa, ritenuta responsabile, è stata denunciata.

La confessione

Come riporta Open la ragazza, incensurata, ha confessato davanti agli investigatori di aver spruzzato dello spray urticante tra i corridoi della scuola e di aver agito “per fare una bravata”, senza alcun motivo specifico. Ora dovrà rispondere delle accuse di lesioni personali ai danni dei compagni intossicati e di interruzione di pubblico servizio conseguente all’evacuazione della scuola.

Quel giorno, oltre venti studenti avevano manifestato sintomi come difficoltà respiratorie, bruciore agli occhi e malesseri generali. 23 di loro erano stati trasportati in ospedale per accertamenti. La gravità della situazione aveva portato all’evacuazione dell’intero edificio scolastico e alla creazione di un ospedale da campo davanti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/malori-a-scuola-alunna-confessa-spray-urticante-per-fare-una-bravata-nessun-incidente-nel-laboratorio-di-chimica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000