Chi è Sandro Marenco, il “Social Prof” che ha conquistato la Gen Z

Sandro Marenco è più di un semplice insegnante; è un innovatore nel campo dell’educazione che ha saputo conquistare il cuore della Generazione Z attraverso i social media e la televisione. Con il suo approccio anticonvenzionale e la sua umanità, Marenco si è affermato come una figura di riferimento nel mondo dell’educazione digitale.
Un percorso atipico
Nato nel 1972, Sandro Marenco ha intrapreso un percorso di studi inizialmente orientato verso la medicina, ma ha presto abbandonato questa strada per dedicarsi alle lingue straniere. Questa scelta lo ha portato a scoprire la sua vera vocazione: insegnare. Oggi, Marenco è conosciuto come un autentico “prof social”, una voce ascoltata da migliaia di studenti e un volto riconoscibile nel panorama educativo italiano.
La star dei social media
Sui social, Marenco è una vera e propria star. È il creator ufficiale della ScuolaZoo Content Crew e vanta oltre 354k follower su TikTok, 136k su Instagram e una community affezionata su YouTube. La sua capacità di raccontare il mondo della scuola in modo coinvolgente e autentico gli ha permesso di entrare nel cuore di molti studenti. Ma il suo pubblico non è composto solo da ragazzi: anche i genitori lo seguono con interesse, riconoscendo in lui una figura capace di facilitare il dialogo intergenerazionale.
Un educatore multidimensionale
Oltre ad essere un influencer sui social, Marenco è anche una voce radiofonica, formatore e speaker. È un attivo sostenitore dell’orientamento scolastico e porta avanti progetti che uniscono formazione, innovazione e intrattenimento. Attualmente insegna inglese all’ITIS Volta di Alessandria, dove ha dato vita a un nuovo modo di fare scuola: coinvolgente, empatico e contemporaneo.
L’ascolto al centro dell’insegnamento
Al centro della sua esperienza educativa c’è l’ascolto. Marenco ha creato un ambiente dove gli studenti si sentono liberi di esprimersi e di essere ascoltati. Questa filosofia ha portato alla nascita del suo progetto più innovativo: è il primo “Diversity Prof” d’Italia, una figura dedicata all’inclusione e alla lotta contro le discriminazioni. Il suo ruolo è quello di ascoltare, comprendere ed educare al rispetto, affrontando tematiche cruciali per la crescita personale e sociale degli studenti.
“Dillo al Prof”: un luogo sicuro per gli studenti
Uno dei suoi progetti più significativi è il libro “Dillo al Prof”, che è nato da un hashtag e da una casella di posta elettronica aperta agli studenti. Questo spazio rappresenta un luogo sicuro dove gli studenti possono scrivere, sfogarsi e chiedere aiuto. Attraverso questo progetto, Marenco ha dimostrato che l’educazione non è solo trasmissione di conoscenze, ma anche supporto emotivo e sociale.
Sandro Marenco è un esempio di come l’educazione possa evolversi attraverso l’uso dei social media e l’innovazione pedagogica. Con il suo approccio empatico e inclusivo, ha saputo conquistare non solo la Generazione Z, ma anche i loro genitori, diventando un punto di riferimento nel panorama educativo contemporaneo. La sua missione di ascoltare e supportare gli studenti lo rende un vero e proprio “Social Prof”, capace di fare la differenza nel mondo della scuola.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/06/05/chi-e-sandro-marenco-il-social-prof-che-ha-conquistato-la-gen-z/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/