Assegnazioni provvisorie docenti 2025/26: chi può presentare domanda e come farlo

Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2025/26, si riapre la possibilità per i docenti di ruolo di presentare domanda di assegnazione provvisoria, un’occasione rilevante per le assegnazioni provvisorie docenti. Questa opportunità è regolata dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) e prevede specifiche condizioni per i diversi profili di insegnanti e le assegnazioni provvisorie.

I docenti che hanno ottenuto un trasferimento o un passaggio di ruolo possono richiedere l’assegnazione provvisoria, sia provinciale che interprovinciale, senza necessità di rientrare in deroghe particolari. Tali assegnazioni provvisorie docenti permettono quindi un ampio raggio di scelta.

Tuttavia, i neoassunti degli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, soggetti al vincolo triennale nella scuola di titolarità, possono fare domanda solo per assegnazioni provinciali.

Per richiedere un’assegnazione interprovinciale, devono rientrare nelle deroghe previste dal contratto, come il ricongiungimento familiare o gravi motivi di salute.

È importante ricordare che la domanda può essere presentata per una sola provincia e deve essere motivata da esigenze specifiche, tra cui il ricongiungimento a figli, coniuge o genitori, o da condizioni di salute certificate. Le assegnazioni provvisorie docenti, in questi casi, possono essere essenziali.

Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare il CCNI vigente e le disposizioni del Ministero dell’Istruzione. Le scadenze e le modalità operative saranno comunicate nei prossimi giorni, incluse le informazioni sulle assegnazioni provvisorie docenti.

Leggi anche:

A un docente impegnato nei compiti di presidente o scrutatore di seggio non può essere negato il permesso per svolgere tale funzione

La regressione degli insegnanti italiani

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                          grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                          Google News                         ,                          per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                           GNEWS                         andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                         Telegramma: Contatta @informazionescuola .

Iscriviti al gruppo                                                                     WhatsApp 

Iscriviti alla nostra                                                                   pagina Facebook

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/assegnazioni-provvisorie-docenti-2025-26-chi-puo-presentare-domanda-e-come-farlo/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000