CCNI su retribuzione di posizione e risultato dirigenti scolastici: firmata la nuova ipotesi su arretrati triennio 2020-2023. Prosegue la trattativa per il 2024/2025

Nel pomeriggio di ieri 19 giugno si è svolto al MIM l’incontro di prosecuzione della contrattazione integrativa sulla retribuzione di posizione e risultato dei dirigenti scolastici per l’a.s. 2024/2025.
La mancata definizione degli importi della parte variabile, che i dirigenti scolastici avrebbero dovuto conoscere Il prima dell’avvio delle operazioni di mobilità relative al corrente anno scolastico ormai alla fine, è stata causata oltre che dalla necessità di reperire le ulteriori risorse necessarie a garantire l’aumento lordo annuo di 500 euro che il ministro Valditara aveva preannunciato (e che si è ottenuto solo grazie agli aumenti confluiti nel FUN del CCNL firmato il 7 agosto 2024 e lo stanziamento di 3 milioni una tantum previsto dal dl 155 del 19 ottobre 2024) anche dalla richiesta degli organi di controllo di definire preliminarmente in un apposito CCNI l’ammontare degli aumenti confluiti nel FUN gli aa.ss. 20/21, 21/22 e 22/23.
Gli importi del suddetto CCNI, già firmato in ipotesi il 27 febbraio scorso, sono stati così rideterminati nel testo che l’amministrazione nel corso dell’incontro ha sottoposto nuovamente alla firma delle parti, a seguito di rilievi dell’Ufficio Centrale Bilancio (UCB):
a.s. 20/21 – € 5.708.644 a.s. 21/22 – € 9.328.972 a.s. 22/23 – € 9.711.975
Le somme, ripartite a livello regionale, successivamente alla certificazione degli organi di controllo e alla firma definitiva, saranno utilizzate dagli USR per attribuire un’integrazione della retribuzione di risultato ai dirigenti scolastici in servizio negli aa.ss. di riferimento, in proporzione a quanto già
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/dirigenti/ccni-su-retribuzione-di-posizione-e-risultato-dirigenti-scolastici-firmata-la-nuova-ipotesi-su-arretrati-triennio-2020-2023-prosegue-la-trattativa-per-il-2024-2025.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/