Scuola non statale: firmato il CCNL FISM 2024-2027

È stato rinnovato per il quadriennio dal 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2027 il CCNL della Federazione Italiana Scuole Materne.
A fronte di una parte normativa quadriennale, il contratto si articola in due bienni economici, il primo dei quali scadrà il 31 dicembre 2025.
Il testo del contratto non ha visto interventi fondamentali, con un rinnovo che agisce prevalentemente sulla parte economica, con importanti novità dal punto di vista del welfare contrattuale.
Interventi sul salario
Per il primo biennio economico è previsto un aumento di 75 euro sul livello di riferimento – il sesto – ed è previsto il recupero degli arretrati a partire da settembre scorso (così da mantenere la continuità negli aumenti del salario tabellare) attraverso una una tantum di 280 euro per i primi tre livelli, 300 euro per i livelli 4 – 6 e 340 euro per i livelli 7 e 8. Viene riconosciuto inoltre un salario di anzianità a favore del personale con almeno due anni di servizio pari a 15 euro per i primi quattro livelli e 20 euro per i livelli 5 – 8. Aumenti ed arretrati saranno corrisposti tra giugno e settembre di quest’anno.
Analogamente a quanto previsto dagli altri nostri contratti dei settori privati della conoscenza, con questo rinnovo è stata portata al 90% della retribuzione netta la copertura economica per i periodi maternità e paternità obbligatoria.
Interventi sul welfare contrattuale
Va a regime la previdenza complementare, con il versamento del 2% complessivo al fondo pensione Espero –
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/scuola-non-statale/scuola-non-statale-firmato-il-ccnl-fism-2024-2027.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/