Organici scuola 2025/2026: personale ATA, adeguamento alle situazioni di fatto

https://www.flcgil.it/~media/originale/41451628738755/personale-ata-2-3.jpg

Con la nota 141428 del 20 giugno 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato che, a partire dal 30 giugno, saranno attive le funzioni per gli adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA. L’obiettivo è garantire l’efficienza dei servizi scolastici laddove non già assicurata in fase di definizione dell’organico di diritto.

Le operazioni dovranno tenere conto delle esigenze legate alla presenza di alunni con disabilità, della sicurezza nei plessi scolastici, della piena copertura dei tempi scuola e del corretto funzionamento dei laboratori. Si terrà conto anche delle specifiche condizioni di disagio presenti in ciascuna scuola.

Il nostro commento

Ogni anno le scuole dimostrano con i fatti che questo personale è indispensabile: l’adeguamento dell’organico di diritto all’organico di fatto è ormai prassi consolidata. Ma se il fabbisogno si ripresenta puntualmente, allora è evidente che non si tratta di un’esigenza temporanea e quei posti vanno resi stabili.

È una rivendicazione che la FLC CGIL porta avanti da tempo: la necessità non può diventare la regola. Servono scelte strutturali e coraggiose che riconoscano i bisogni reali delle scuole, permettendo una pianificazione solida e duratura dell’organizzazione scolastica.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/organici-scuola-2025-2026-personale-ata-adeguamento-alle-situazioni-di-fatto.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000