Oggi vi parlo di un’opportunità davvero imperdibile che consente di ottenere il meglio da un modello di Intelligenza Artificiale. Esiste la possibilità di ottenere un abbonamento di un anno a Perplexity Pro, completamente gratis!
Se non conoscete ancora Perplexity, pensatelo come un motore di ricerca super intelligente, un assistente personale per la ricerca che non si limita a fornirvi una lista di link, ma analizza il web in tempo reale per darvi una risposta precisa, completa e, soprattutto, citando sempre le fonti. È uno strumento che sta già cambiando il modo in cui accediamo alle informazioni.
La versione Pro sblocca un potenziale ancora maggiore, e oggi vi spiego come ottenerla gratuitamente e come può diventare il vostro più grande alleato in classe.
Come Attivare Perplexity Pro Gratis per 12 Mesi
Attualmente, ci sono diverse promozioni attive che permettono di accedere a Perplexity Pro senza spendere un centesimo. Le più note in Italia sono quelle legate a TIM e PayPal.
Se sei cliente TIM: L’offerta è rivolta a tutti i clienti TIM, sia di linea fissa che mobile.
Accedi a TIM Party, il programma fedeltà di TIM, tramite l’app MyTIM o il sito web.
Richiedi il tuo codice promozionale gratuito per Perplexity Pro.
Vai sul sito di Perplexity, crea un account (o accedi se ne hai già uno) e inserisci il codice per attivare il tuo anno gratuito.
Importante: Il codice va richiesto entro il 30 settembre 2025 e attivato entro il 22 aprile 2026. La buona notizia è che non c’è rinnovo automatico, quindi nessuna spesa imprevista.
Se hai un account PayPal: Anche PayPal offre un anno di Perplexity Pro.
Visita la pagina ufficiale della promozione (perplexity.ai/join/p/paypal-subscription).
Accedi con il tuo account Perplexity o creane uno nuovo.
Seleziona PayPal come metodo di attivazione e conferma per iniziare il tuo anno gratuito.
Attenzione: Questa promozione è valida fino al 31 dicembre 2025 e si rinnova automaticamente, ma puoi disdirla in qualsiasi momento dalle impostazioni del tuo account (in pratica, attivate l’abbonamento e poi dalle impostazioni andate a disdirlo immediatamente e vi ritrovate comunque la versione PRO gratuita per un anno)
Se sei cliente Revolut: I clienti con piani Premium, Metal o Ultra hanno diritto a periodi di abbonamento gratuito a Perplexity Pro. Puoi attivare l’offerta direttamente dall’app di Revolut, nella sezione dei vantaggi del tuo piano.
Le Differenze Chiave: Perplexity Gratuito vs. Perplexity Pro Per capire appieno il valore di questa promozione, è utile vedere a colpo d’occhio cosa offre in più la versione Pro.
FUNZIONALITA’
VERSIONE GRATUITA
VERSIONE PRO
Ricerche “Pro”
5 ricerche avanzate ogni 4 ore
Oltre 300 ricerche avanzate al giorno
Modelli AI
Modello AI standard, ottimizzato per la velocità
Accesso a scelta tra i modelli più potenti come GPT-4o, Claude 3, Gemini 2.5 Pro, Grok e altri
Caricamento File
Non disponibile
Illimitato, per analizzare PDF, CSV, immagini e altri documenti
Generazione Immagini
Non disponibile
Illimitata, per creare immagini originali tramite modelli come DALL·E e SDXL
Focus della Ricerca
Ottimizzato per risposte rapide e dirette
Modalità “Pro Search” per analisi approfondite con ragionamento multi-step su domande complesse
Costo
Gratuito
Circa 20€ al mese (ma gratis per 12 mesi con le promozioni attive)
Ma passiamo al sodo. A cosa serve concretamente la versione Pro in classe? Le funzionalità aggiuntive, come ricerche illimitate, la possibilità di caricare file e di scegliere tra i più avanzati modelli di IA, aprono scenari didattici potentissimi.
Ecco alcuni esempi pratici di come potresti usarlo:
1. FUNZIONALITÀ ESCLUSIVA PRO: Caricamento e Analisi di File(Completamente assente nella versione gratuita)
Scenario Reale: Hai ricevuto il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) della scuola in PDF di 50 pagine e devi estrarre le parti che riguardano la tua disciplina.
Con la versione gratuita: IMPOSSIBILE – non puoi caricare il fileCon la versione Pro: Carichi il PDF e chiedi: “Estrai tutte le sezioni che riguardano l’educazione digitale e riassumile in una tabella con obiettivi, azioni e tempistiche”Altro Esempio: Uno studente ti consegna una ricerca in formato Word con errori di contenuto.
Gratuita: IMPOSSIBILE analizzare il file direttamentePro: Carichi il documento e chiedi: “Identifica le affermazioni storicamente scorrette in questo testo e proponi le correzioni con le fonti”
2. FUNZIONALITÀ ESCLUSIVA PRO: Generazione di Immagini(Completamente assente nella versione gratuita)
Scenario Reale: Devi spiegare la “struttura dell’atomo” ma le immagini online sono troppo complesse o coperte da copyright.
Con la versione gratuita: IMPOSSIBILE generare immaginiCon la versione Pro: “Genera un diagramma semplificato dell’atomo per bambini di 8 anni, con nucleo rosso, protoni blu, neutroni verdi ed elettroni gialli che orbitano”Altro Esempio: Vuoi creare un “memory game” personalizzato per la tua classe.
Gratuita: IMPOSSIBILE creare le cartePro: “Genera 20 coppie di carte per un memory game: da un lato un animale cartoon, dall’altro la sua abitazione (tana, nido, etc.)”
3. FUNZIONALITÀ ESCLUSIVA PRO: Modelli AI Avanzati per Ragionamento Complesso(La versione gratuita ha solo un modello base)
Scenario Reale: Devi creare una programmazione didattica annuale con collegamenti interdisciplinari complessi.
Con la versione gratuita: Ottieni risposte generiche con il modello standardCon la versione Pro (usando Claude 3 o GPT-4o): “Progetta una programmazione annuale per classe quinta che colleghi matematica (percentuali e grafici), scienze (inquinamento), geografia (città sostenibili) e italiano (testi argomentativi). Per ogni mese, specifica competenze, contenuti, metodologie e collegamenti tra discipline”La differenza: I modelli avanzati della Pro gestiscono meglio la complessità, le sfumature e i collegamenti logici tra più domini di conoscenza.
4. FUNZIONALITÀ ESCLUSIVA PRO: Ricerche Illimitate con “Pro Search”(Limitata a 5 ogni 4 ore nella versione gratuita)
Scenario Reale: Stai preparando un corso di aggiornamento per colleghi e hai bisogno di fare ricerche approfondite su 15 argomenti diversi in una mattinata.
Con la versione gratuita: Dopo 5 ricerche avanzate, devi aspettare 4 oreCon la versione Pro: Puoi fare oltre 300 ricerche Pro al giorno + la modalità “Pro Search” che usa ragionamento multi-step per domande complesseEsempio Concreto: “Confronta le metodologie didattiche montessoriane, steineriane e tradizionali per l’insegnamento della matematica nella scuola primaria, evidenziando vantaggi, svantaggi e evidenze scientifiche”
Gratuita: Risposta superficiale dopo poche ricerchePro: Analisi approfondita con ragionamento multi-step che confronta metodologie, cerca evidenze scientifiche e struttura un confronto dettagliato
Avere a disposizione uno strumento come Perplexity Pro gratuitamente per un anno è un’opportunità importante. Può diventare un assistente instancabile per la ricerca, un creativo per la preparazione di materiali e un valido supporto per una didattica sempre più personalizzata ed efficace.Il mio consiglio? Non lasciatevi sfuggire questa occasione. Sperimentate, “giocateci” e scoprite come questa tecnologia possa davvero semplificare il vostro lavoro e arricchire l’apprendimento dei vostri studenti.
Perplexity