Dalla scuola italiana in Iran alla fuga. La testimonianza della docente Angelina Spenillo

“In cattedra, tra cento culture, ho insegnato in una scuola del Mondo. Così l’Italia mi ha riportata a casa”.

È arrivata in Italia da qualche ora, con negli occhi ancora la polvere della fuga e nel cuore la voce dei suoi studenti rimasti a Teheran. Angelina Spenillo, docente di Montesano sulla Marcellana, insegnava italiano, storia e geografia alla primaria nella scuola paritaria “Pietro Della Valle” di Farmanieh, un presidio culturale italiano nel cuore dell’Iran, noto per la sua apertura al territorio, le attività artistiche, la qualità dell’insegnamento. Una scuola viva, aperta al territorio, alle famiglie, alla cultura. Un presidio educativo.
In fuga dall’Iran a causa dell’inasprirsi del conflitto con Israele, insieme ad altri 29 italiani, Angelina porta con sé un’esperienza umana e professionale che intreccia identità, istruzione e dialogo tra popoli. Oggi, da poche ore in salvo, ha accettato di raccontarci la sua storia.

Ieri pomeriggio a Roma, nella sede nazionale della UIL Scuola Rua, il Segretario generale Giuseppe D’Aprile e il responsabile della UIL Scuola Esteri Angelo Luongo hanno incontrato Angelina Spenillo

Angelina, come si sente oggi?
“Mi sento combattuta. Una parte di me è sollevata, l’altra è rimasta lì. Avevo legato con tante persone, non solo colleghi, anche iraniani. Al momento della partenza, quando ho visto la console salutarci, mi si è spezzato qualcosa. Mi ha abbracciata e mi ha detto: ‘Io devo restare’. Ecco, io mi sono aggrappata a lei, e ora quella persona è ancora lì. Le ho riversato tutte le mie paure, l’ho vista come un punto fermo.

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/dalla-scuola-italiana-in-iran-alla-fuga-la-testimonianza-della-docente-angelina-spenillo/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000