Libri, professione, passione: i dialoghi delle cinque. Focus sulle biblioteche del futuro

Tre appuntamenti realizzati dalle Biblioteche del Comune di Verona in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche – Sez. Veneto, per parlare di come cambiano ne biblioteche e la professione del bibliotecario.

Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Civica di Verona (Sala Farinati), in via Cappello 43 – Verona.
Gli eventi sono tutti gratuiti su prenotazione: maddalena.pizzighella[at]aib.it – laura.rebonato[at]aib.it

Mercoledì 16 aprile 2025
Ore 17.00

MADDALENA BATTAGGIA presenta il libro
Come cambia la professione del bibliotecario
(Editrice bibliografica, 2024)

Dialogano con l’autrice
Laura Scimò, Presidente AIB sezione Veneto
Lidia Zocche, Ufficio cooperazione bibliotecaria – Regione Veneto

I prossimi appuntamenti

– 22 ottobre 2025, ore 17.00
GIOVANNI SOLIMINE presenta il libro
Leggere in Biblioteca

– Novembre 2025, ore 17.00
LUCA FERRIERI presenta il libro
La biblioteca che verrà: pubblica, aperta, sociale

E’ previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione

Continua la lettura su: https://www.aib.it/notizie/libri-professione-passione-i-dialoghi-delle-cinque-focus-sulle-biblioteche-del-futuro/ Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000