IA e Scuola: una nuova era per l’Educazione

Contenuti correlati
L’intelligenza artificiale (IA) è ormai una presenza costante, un’intelligenza “non umana” che sfida il nostro antropocentrismo e trasforma il concetto stesso di intelligenza. Non è un semplice strumento, ma un interlocutore e persino un “maestro silenzioso”. Siamo di fronte a un mutamento antropologico profondo, molto più impattante e rapido di quanto fu l’avvento di internet. La scuola non può più ignorarlo. Eppure, in Italia, l’approccio ministeriale è estremamente prudente, il MIM ha autorizzato solo 15 classi su 360.000 (0,004%) a sperimentare, in modo vago e limitato, l’uso dell’IA nella didattica. Intanto, molti docenti vanno burnout sentendosi inutili perché i compiti scritti per casa sono molto spesso svolti da Chat GPT e gli studenti della secondaria preferiscono le IA ai manuali tradizionali per studiare in modo più efficace e personalizzato.
Oltre il monopolio biologico dell’Intelligenza
Per millenni abbiamo creduto che l’intelligenza fosse
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/ia-scuola-nuova-era-educazione/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/